Ventura Yacht Rivenditore autorizzato Grand Soleil per la Riviera di Ponente
Ventura Yacht Rivenditore autorizzato Grand Soleil per la Riviera di Ponente
Il Grand Soleil 44 è la nuova sfida del Cantiere del Pardo al mondo delle performance. Per vincere questa scommessa il Cantiere si è rivolto al progettista che meglio di tutti ha saputo interpretare negli ultimi anni il concetto di carena performante sui campi di regata di tutto il mondo: Matteo Polli. In tanti lo definiscono il “Mago dell’ORC” grazie ai numerosi titoli vinti negli ultimi anni con le barche da lui progettate: tre campionati del mondo e due campionati italiani in classe ORC dal 2015 a oggi, oltre ad avere raggiunto il podio in molte altre regate di rilevanza europea. Questo nuovo 44 piedi va a completare la gamma Performance di Grand Soleil Yachts, dedicata
agli armatori più sportivi e alla ricerca di un’imbarcazione dalle alte prestazioni capace di dare risultati anche in regata, inserendosi tra il GS 34, il GS 48 e il GS 58.
Il nuovo Grand Soleil 40 ha tutte le carte in regola per replicare il grande successo del GS 44 vincitore dell’ultimo Mondiale ORC, mantenendo inalterato il family feeling della gamma tra stile, eleganza, ergonomia e sicurezza. Una barca veloce e reattiva che nelle prestazioni declina la sua marcata personalità sportiva. Grand Soleil 40 sarà presentato in un’esclusiva anteprima mondiale durante il Cannes Yachting Festival 2022.
Le linee di carena sono un’evoluzione dei concetti studiati per il GS 44, dando la massima attenzione al bilanciamento dei volumi all’aumentare dello sbandamento. Le entrate di prua rimangono molto sottili per mantenere buone prestazioni con poco vento e assicurare un passaggio dolce sull’onda. Come sul GS 44, si è posta molta importanza sul posizionamento decisamente arretrato dell’albero mettendo in condizione Nauta Design di sviluppare un layout innovativo e ottenendo un beneficio sia sulle prestazioni sia sul comfort.
11.90 m – 39.04 ft
4.07 m – 13.35 ft
8.7 t – 16534 lb
30 hp std.
50 hp opt.
300 l – 79 gal
170 l – 45 gal
2.40 m – 7.87 ft std.
2.10 m / 6.89 ft & 1.85 m / 6.07 ft opt.
8
12.90 m – 42.3 ft
140 m² -1507 ft²
46 m² – 495 ft²
35 m² – 376 ft²
13.50 m – 44.6 ft
160 m² – 1722 ft²
50 m² -538 ft²
45 m² -484 ft²
Ispirata dalle leggendarie linee del Grand Soleil 52 disegnato da German Frers nel 1987, l’imbarcazione segna il ritorno di una barca mito, prodotta all’epoca in una sessantina di esemplari e descritta come «un capolavoro destinato a durare nel tempo». Parole profetiche: il nuovo Grand Soleil 52 Performance, partendo dal concept di Cantiere del Pardo, è stato progettato dal collaudato binomio Matteo Polli e Nauta Design e riprende, infatti, l’eleganza della sua progenitrice – cominciando dalle linee blu Navy sulla linea di bellezza – e quell’armonia di forme che, allora come oggi, si traduce in stabilità e prestazioni.
Destinato a un armatore competente e appassionato, che non vuole scendere a compromessi in termini di comodità e prestazioni, il Grand Soleil 52 nasce sul concept della fortunata linea Performance Grand Soleil ed è declinato in due versioni – “Performance” e “Race”, per soddisfare sia le esigenze del cliente più sportivo sia quelle di chi, ai campi di regata, preferisce la crociera veloce.
16.20 m – 53.2 ft
5.15 m – 16.11 ft
16.5 t – 36376 lb
75 hp Volvo Penta Saildrive std.
80 hp Yanmar opt.
600 l approx – 159 gal approx
350 l approx – 92 gal approx
2.90 m (9.6 ft) std.
2.30 m / 7.7 ft & 2.70 m / 8.1 ft opt.
6/8
17.05 m – 55.11 ft
250 m² -3014 ft²
95 m² – 1023 ft²
62 m² – 667 ft²
17.95 m – 58.11 ft
280 m² – 2691 ft²
100 m² – 1076 ft²
65 m² – 700 ft²
Il 72 piedi è il risultato di un percorso progettuale totalmente Made in Italy, con un team di professionisti che rappresentano l’eccellenza italiana nel settore nautico internazionale. La creazione del nuovo yacht è stata seguita dal project manager Franco Corazza, mentre Matteo Polli, designer con una forte esperienza nell’ottimizzazione di barche da regata, si è occupato dell’architettura navale. Alla realizzazione di questo progetto hanno contribuito anche Marco Lostuzzi, che si è dedicato alle strutture, e Nauta Design, della progettazione del layout generale e il design della coperta e degli interni, perseguendo l’obiettivo di realizzare una barca dall’estetica dichiaratamente italiana, dal design elegante e moderno e dalle ergonomie di elevato comfort sia in coperta che all’interno. Dalla meticolosità dei processi costruttivi ai controlli qualitativi di ogni singola parte delle imbarcazioni, ancora oggi sono le persone e il loro sapere tramandato all’interno del Cantiere a garantire l’affidabilità del brand Grand Soleil.
23.75 m – 77.92 ft
22 m – 72.18 ft
20.66 m – 67.78 ft
6.20 m – 20.34 ft
31 t – 68343 lb
150 hp
1000 l – 264 gal
1000 l – 264 gal
3.7 m – 12.14 ft std.
4.2 m – 14.77 ft opt.
327 m² – 3307 ft²
4 + 4
D’accordo con lo spirito e il design tipici di Cantiere del Pardo, il Grand Soleil 65 Performance in questa versione rappresenta la perfetta sintesi tra prestazioni, stile ed innovazione. La grande esperienza costruttiva del cantiere, soluzioni sempre più attente al tema della sostenibilità ed efficienza energetica sono i tratti distintivi di questo nuovo modello.
Ancora una volta, dopo il predecessore Grand Soleil 72, lo sviluppo del concept del Grand Soleil 65 è stato curato e perfezionato dall’esperienza di Franco Corazza: imprenditore, regatante di lunga data e campione affermato con all’attivo 12 titoli italiani, 2 europei e 1 mondiale.
Lo scafo, realizzato con infusione di resina vinilestere in fibra di vetro biassiale e tessuti di carbonio unidirezionali, garantisce una struttura leggera, rigida e robusta. Le strutture longitudinali e trasversali, così come le aree portanti dello scafo, sono laminate in vetroresina ed irrigidite con rinforzi in carbonio unidirezionale. I processi costruttivi ed i sistemi di bordo utilizzati per il Grand Soleil 65 sono testati e certificati secondo i più severi controlli di qualità.
21.60 m – 70.87ft
20.10 m – 65.95 ft
18.20 m – 59.72 ft
5.95 m – 19.52 ft
26 t – 57320 lb
110 hp
620 l approx – 163 gal approx
800 l approx – 211 gal approx
3.50 m – 11.48 ft
280 m² – 3014 ft²
4 + 4